Questo vale anche per i pazienti allergici ad altre sostanze, per es. Come altri FANS, il diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre. Ultimo trimestre di gravidanza e durante l’allattamento (vedere paragrafo 4.6). Il monitoraggio. quelli ricavati da studi di genotossicità, mutagenesi e carcinogenesi con diclofenac non hanno mostrato alcun rischio specifico per l’uomo alle usuali dosi terapeutiche. Il trattamento dell’avvelenamento acuto da antinfiammatori non steroidei, incluso diclofenac, consiste essenzialmente in misure di supporto e trattamento sintomatico. Si raccomanda pertanto di non somministrare Voltaren durante l’allattamento per evitare effetti indesiderati nel lattante. In pazienti con asma, rinite allergica stagionale, rigonfiamento della mucosa nasale (p. es. (vedere paragrafo 4.4). Forte dolore gluteo e gamba dopo intramuscolare di voltaren e muscoril Condivisioni ( 0 ) Buonasera Dottori,ho bisogno del vostro aiuto. Gravi reazioni cutanee alcune delle quali fatali, includenti dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica, sono state riportate molto raramente in associazione con l’uso dei FANS (vedere paragrafo 4.8). Novartis Farma S.p.A. Largo Umberto Boccioni, 1 21040 Origgio VA, Data della prima autorizzazione: 25 giugno 1981 Data del rinnovo più recente: 1 giugno 2010, Documento messo a disposizione da A.I.FA. tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); disfunzione renale, che può progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios; la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse; inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio. Due di questi metaboliti fenolici sono biologicamente attivi, ma in misura molto inferiore rispetto al diclofenac. ricorrente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento). © 2000-2021 Torrinomedica s.r.l. Voltaren soluzione iniettabile è particolarmente utile nel trattamento iniziale delle malattie reumatiche infiammatorie e degenerative, e negli stati dolorosi dovuti ad infiammazione di origine non reumatica. In assenza di studi di incompatibilità, questo medicinale non deve essere miscelato con altri prodotti. Se i parametri di funzionalità epatica risultano persistentemente alterati o peggiorati, se si sviluppano segni clinici o sintomi consistenti di epatopatia, o se si verificano altre manifestazioni (per es. Torna all’indice, Voltaren – im 5 F 75 mg 3 ml (Diclofenac Sodico) Classe A: Rimborsabile dal SSN (gratuito o con ticket per il paziente) Nota AIFA: Nessuna   Ricetta: Ricetta Ripetibile Tipo: Etico Info: Nessuna ATC: M01AB05 AIC: 023181047 Prezzo: 2,94 Ditta: Novartis Farma Spa, Buonasera, ho farro tre iniezioni di Voltaren. Ciao a tutti , a seguito di una caduta ho battuto fortemente la schiena , in ospedale mi hannod etto di fare delle iniezioni di muscoril + voltaren. Dopo somministrazione nell’arco di 2 ore di una dose di 75 mg di diclofenac in infusione endovenosa, il valore medio dei picchi di concentrazione plasmatica è circa 1,9 µg/ml (5,9 µmoli/l). In pazienti con epatite cronica o, cirrosi non scompensata, la cinetica ed il metabolismo del diclofenac sono gli stessi dei pazienti senza malattia epatica. Anche in pazienti con colite ulcerosa o morbo di Crohn deve essere esercitata una stretta sorveglianza e cautela, poiché tali condizioni possono essere esacerbate (vedere paragrafo 4.8). : betabloccanti, inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE)) può causare una diminuzione del loro effetto antipertensivo. Tuttavia, dopo infusione endovenosa della durata di 15 minuti in alcuni pazienti anziani, si osservano concentrazioni plasmatiche più alte del 50% rispetto a quelle attese dai dati su giovani soggetti sani. E’ raccomandata cautela in pazienti che assumono medicinali concomitanti che potrebbero aumentare il rischio di ulcerazione o sanguinamento, come corticosteroidi sistemici, anticoagulanti come warfarin, inibitori selettivi del reuptake della serotonina o agenti antiaggreganti come l’aspirina (vedere paragrafo 4.5). Per iniezione (popolarmente spesso indicata come puntura) s’intende la somministrazione di un farmaco attraverso la cute e negli spazi sottostanti con l’utilizzo di una siringa con annesso ago cavo. Prima di procedere con il trattamento è opportuno riferire allo specialista … Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando. Nel. dolore toracico, fiato corto, debolezza, difficoltà di parola), che possono verificarsi senza alcuna avvisaglia. a pH 8; acqua per preparazioni iniettabili. In condizioni infiammatorie post-traumatiche e post-operatorie, Voltaren risolve rapidamente sia il dolore spontaneo sia il dolore al movimento, riduce il gonfiore infiammatorio e l’edema da ferita. Pazienti con difetti di emostasi devono essere attentamente monitorati. 4’-metossi-diclofenac, ha un’emivita plasmatica molto più lunga; tuttavia, questo metabolita è virtualmente inattivo. Come con tutti i FANS, incluso diclofenac, è obbligatoria una stretta sorveglianza medica e particolare cautela deve essere usata nel prescrivere diclofenac a pazienti con sintomi indicativi di disordini gastrointestinali o con una storia indicativa di ulcerazioni gastriche o intestinali, sanguinamento o perforazione (vedere paragrafo 4.8). Il termine iniezione è di per sé molto generico, esistono infatti diverse tipologie e tecniche di iniezione, classificabili a seconda dello strato cutaneo che si vuole raggiungere. Salve, dopo 5 iniezioni intramuscolari di voltaren e muscoril ( una al giorno) per una lombalgia acuta, ora dopo una settimana avverto dolore nella zona. “Disuria” è un termine che risulterà poco familiare a molte persone. Il 99,7% di diclofenac è legato alle proteine plasmatiche, principalmente all’albumina (99,4%). ’È stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia. la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.2 e ì paragrafì sottostantì suì rìschì gastroìntestìnalì e cardìovascolarì). Non nota (non può essere definita sulla base di dati disponibili) Iperemia congiuntivale, congiuntivite allergica, edema delle … (vedere paragrafo 4.4). Storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti attivi o storia di emorragia/ulcera peptica. Voltaren è controindicato nei pazienti con insufficienza epatica (vedere paragrafo 4.3). Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta- reazione-avversa, Non esiste un tipico quadro clinico risultante da un sovradosaggio di diclofenac. . Voltaren soluzione iniettabile non dovrebbe essere somministrato per più di due giorni; se necessario, il trattamento può essere continuato con Voltaren compresse o supposte. Per ridurre il rischio di tossicità GI in pazienti con una storia di ulcera, in particolare se complicata da emorragia o perforazione, e negli anziani, il trattamento deve essere iniziato e mantenuto con la più bassa dose efficace (vedere paragrafo 4.2). Soffro di ernia, va bene allenarsi in palestra? Altri FANS e corticosteroidi: l’uso concomitante di diclofenac ed altri antinfiammatori non steroidei sistemici può aumentare la frequenza di effetti indesiderati gastrointestinali (vedere paragrafo 4.4). Anticoagulanti e agenti antipiastrinici: si raccomanda cautela in quanto la somministrazione contemporanea potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento (vedere paragrafo 4.4). Anwendungsgebiete: Erwachsene und Jugendliche über 14 Jahren: Zur lokalen, symptomatischen Behandlung von Schmerzen bei akuten Prellungen, Zerrungen oder Verstauchungen infolge eines stumpfen Traumas, z. I pazienti devono essere adeguatamente idratati e deve essere preso in considerazione il monitoraggio della funzione renale dopo l’inizio della terapia concomitante ed in seguito periodicamente in particolare per i diuretici e gli ACE inibitori a causa di un aumentato rischio di nefrotossicità. Come altri antinfiammatori non steroidei (FANS), Voltaren è controindicato anche in quei soggetti nei quali si possono verificare, dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori, asma, angioedema, orticaria o riniti acute (reazioni di reattività crociata indotta da FANS) (vedere paragrafì 4.4 e 4.8). Durante il trattamento con tutti i FANS, incluso diclofenac, sono state riportate e possono comparire, in qualsiasi momento, con o senza sintomi di preavviso o precedente storia di gravi eventi gastrointestinali, emorragia gastrointestinale, ulcerazione e perforazione, che possono essere fatali. Voltaren Schmerzgel forte 23,2 mg/g Gel Wirkstoff: Diclofenac-N-Ethylethanamin. prima o dopo interventi chirurgici maggiori) (vedere paragrafo 4.3). L’emivita plasmatica terminale è di 1-2 ore. Quattro dei metaboliti, inclusi i due attivi, hanno un’emivita plasmatica breve, pari a 1-3 ore. Un metabolita, il 3’-idrossi-. Tuttavia sono stati riportati casi isolati di effetto sia ipo- sia iperglicemizzante, con la necessità di modificare la posologia degli agenti antidiabetici somministrati durante il trattamento con diclofenac. traumi; distorsioni; dolori alla schiena; schiena o collo bloccati; dolori reumatici di diversa natura. Intervista al prof. Mario Melazzini, Presidente di Fondazione AriSLA. Voltaren 75 mg/3 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare contiene alcol benzilico. 2 - Iniezione, no a zone sensibili. Fenitoina: quando si utilizza fenitoina insieme a diclofenac, si raccomanda il monitoraggio delle concentrazioni plasmatiche di fenitoina a causa di un prevedibile incremento dell’esposizione alla fenitoina. Fiala di vetro trasparente; confezione da 5 fiale da 75 mg/3 ml. Grazie. L'iniezione intramuscolare è una tecnica che Il dolore durante l'iniezione? Durante trattamenti prolungati con diclofenac sono indicati come misura precauzionale regolari controlli della funzionalità epatica. 9 – Il dilemma del rifiuto. I pazienti che presentano significativi fattori di rischio per malattia cardiovascolare devono essere trattati con diclofenac solo dopo attenta considerazione (vedere paragrafo 4.4). Eccezionalmente, in casi gravi (per es. Il prodotto non deve essere usato in corso di terapia diuretica intensiva. Segnalazione delle reazioni avverse sospette, La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Il volume apparente di distribuzione calcolato è di 0,12-0,17 l/kg. Se si verifica un ascesso nel gluteo, l'iniezione è … che può causare reazioni allergiche. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine (come nel caso dei FANS) nelle prime fasi della gravidanza.Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell’1%, fino a circa l’1,5%. Conseguentemente, il diclofenac è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4). coliche), si possono somministrare due iniezioni da 75 mg al giorno (una in ciascuna natica), separate da un intervallo di alcune ore. Alternativamente è possibile combinare una fiala da 75 mg con altre forme farmaceutiche di Voltaren (per es. Dopo l'iniezione di MuscoRil, il medico dovrà tenerla sotto attento controllo perché potrebbe verificarsi una perdita temporanea di conoscenza (sincope vasovagale). Poiché devo fare analisi del sangue e urine, vorrei sapere se potrebbero alterare i risultati, è se è preferibile aspettare qualche giorno prima di farle. Si raccomanda cautela quando Voltaren è somministrato a pazienti con compromissione epatica da lieve a moderata (vedere paragrafo 4.4). La risposta ricevuta io non l'ho proprio capitaliano. Comunque, i metaboliti sono eliminati in fase finale attraverso la bile. Sul piano medico di base è richiesta cautela negli anziani. La clearance totale sistemica del diclofenac dal plasma è 263 ± 56 ml/min (valore medio ± deviazione standard). Una fiala da 3 ml di soluzione iniettabile per uso intramuscolare contiene: Principio attivo: diclofenac sodico 75 mg. Eccipienti con effetti noti: sodio metabisolfito, alcol benzilico, propilene glicole. VOLTAREN: cos’è? come altri FANS, l’uso concomitante di diclofenac con diuretici o agenti antipertensivi (es. se somministrato insieme ad altre preparazioni contenenti digossina, il diclofenac ne può elevare la concentrazione plasmatica. Voltaren 75 mg/3 ml soluzioni iniettabile per uso intramuscolare: ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2019 (Fonte: A.I.FA. Il dolore è presente in alcuni momenti muore dopo iniezione di. – P.Iva:  13152991009 – REA: 1427642, Voltaren 75 mg/3 ml soluzioni iniettabile per uso intramuscolare, Voltaren: Scheda Tecnica e Prescrivibilità, Voltaren Compresse Solubili: Scheda Tecnica. Sensazione di bruciore nell’occhio in seguito all’instillazione, disturbi visivi dopo instillazione. A cosa serve? Poiché in associazione alla terapia con FANS, incluso diclofenac, sono stati riportati ritenzione di fluidi ed edema è richiesta particolare cautela in caso di insufficienza cardiaca o renale, storia di ipertensione, negli anziani, nei pazienti in trattamento concomitante con diuretici o con medicinali che possano influire significativamente sulla funzionalità renale e in quei pazienti con una sostanziale deplezione del volume extracellulare dovuta a qualsiasi causa (per es. Le ragazze sportive hanno vite più lunghe e sane, Artrosi della mano: cause, sintomi e cura, Artrosi cervicale: dalle cause alle terapie di cura, Reumatismi: infiammazioni da non sottovalutare, Infortuni sportivi d’estate: come rimediare. *La frequenza riflette i dati del trattamento a lungo termine ad alto. Come altri FANS, diclofenac può inibire temporaneamente l’aggregazione piastrinica. In linea generale, non è richiesto un aggiustamento della dose iniziale per i pazienti anziani. Trattamento sintomatico degli episodi dolorosi acuti in corso di affezioni infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico e di spasmi della muscolatura liscia. I seguenti effetti includono quelli riportati con l’uso a breve o a lungo termine. Alcuni medicinali all’inizio possono creare dolore o bruciore; la maggior parte non provoca alcuna sensazione, ma è importante che il paziente ne sia informato, per limitare l’angoscia derivante dalla non conoscenza. La quantità di medicinale da usare dipende dall'estensione della zona da trattare (quantità variabile tra una ciliegia e una noce). Ho ricevuto un’iniezione di voltaren 10 ore fa, è sicuro bere alcolici? Insieme al paracetamolo, i farmaci analgesici (cioè contro il dolore) più acquistati in Italia sono i Fans, Farmaci antinfiammatori non steroidei: fra questi rientrano per esempio l‘acido acetilsalicilico, l’ibuprofene, il diclofenac e molti altri.Parliamo di farmaci noti, come Aspirina, Aulin, Moment, Voltaren e molti equivalenti (detti anche generici). Al contrario, dopo iniezione intramuscolare o somministrazione delle compresse gastroresistenti o delle supposte, le concentrazioni plasmatiche diminuiscono velocemente una volta che è stato raggiunto il picco di concentrazione. 20 giorni fa ho avuto una bruttissima contrattura ai muscoli della cervicale, così mi sono fatta convincere da un amico a fare un iniezione intramuscolare con voltaren e muscoril nella stessa fiala. L'intervento viene fatto senza anestesia, subito dopo si può guidare l'auto e camminare da soli. clinico è richiesto per i pazienti con insufficienza epatica o renale a causa di vari eventi avversi attribuiti a propilene glicole come disfunzione renale (necrosi tubulare acuta), danno renale acuto e disfunzione epatica. Sebbene propilene glicole non ha mostrato effetti tossici sulla riproduzione e lo sviluppo in animali o umani, può raggiungere il feto ed è stato ritrovato nel latte materno. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Insufficienza renale (GFR <30 mL/min/1,73m2). La parte rimanente della dose somministrata viene escreta sotto forma di metaboliti con la bile nelle feci. caso di avvelenamento significativo sono possibili insufficienza renale acuta e danni epatici. si raccomanda cautela quando si prescrive il diclofenac insieme a inibitori del CYP2C9 (come sulfinpirazone e voriconazolo); ciò potrebbe portare ad un incremento significativo delle concentrazioni plasmatiche di picco e dell’esposizione al diclofenac, dovuti all’inibizione del metabolismo dello stesso. rigonfiamento dopo un'iniezione Apparato digerente - Gastroenterologia ed endoscopia digestiva. Voltaren contiene diclofenac sodico, molecola non steroidea con spiccate proprietà antireumatiche, antinfiammatorie, analgesiche ed antipiretiche. Voltaren 75 mg/3 ml soluzione iniettabile è altresì controindicato in bambini ed adolescenti. Voltaren è un farmaco a base di diclofenac (più precisamente diclofenac sodico), un principio attivo appartenente alla vasta famiglia dei FANS, i farmaci antinfiammatori non steroidei; il diclofenac è un principio attivo che, oltre alle quelle antinfiammatorie, proprietà antireumatiche, analgesiche (antidolorifiche) e antipiretiche (antifebbrili). La somministrazione di Voltaren dovrebbe essere sospesa nelle donne che hanno problemi di fertilità o che sono sottoposte ad indagini sulla fertilità. Litio: 15 giorni fa ho avuto una bruttissima contrattura ai muscoli della cervicale, così mi sono fatta convincere da un amico a fare un iniezione intramuscolare con voltaren e muscoril nella stessa fiala. Mercoledì ho fatto la iniezione , fino a sabato tutto bene , ma da sabato avverto un forte dolore nella natica , soprattutto quando cammino. In caso di complicazioni come ipotensione, insufficienza renale, convulsioni, disturbi gastrointestinali e depressione respiratoria dovrebbero essere adottate le misure di supporto e trattamento sintomatico. Insufficienza epatica (vedere paragrafo 4.4). Categoria farmacoterapeutica: antinfiammatorio e antireumatico non steroideo, derivati dell’acido acetico e sostanze correlate,codice ATC: M01A B05. Voltaren - Soluzione (uso Interno) è un farmaco a base del principio attivo Diclofenac Sodico, appartenente alla categoria degli Analgesici FANS e nello specifico Derivati dell'acido acetico e sostanze correlate.E' commercializzato in Italia dall'azienda Novartis Farma S.p.A.. Voltaren - Soluzione (uso Interno) può essere prescritto con Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica. In particolare nei pazienti anziani fragili o in quelli con un basso peso corporeo, si raccomanda l’utilizzo della più bassa dose efficace. Si raccomanda il monitoraggio dei livelli sierici di digossina. L’interruzione della terapia è normalmente seguita da un ritorno alle condizioni precedenti al trattamento. Le istruzioni per l’iniezione intramuscolare devono essere seguite rigorosamente, per evitare eventi avversi nel sito di iniezione che possono causare debolezza muscolare, paralisi muscolare, ipoestesia e necrosi nel sito di iniezione. Si raccomanda il monitoraggio dei livelli sierici di litio. . Come conseguenza, la somministrazione di propilene glicole a pazienti in gravidanza deve essere considerata caso per caso. Voltaren deve essere interrotto alla prima comparsa di rash cutaneo, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensibilità.