Il numero 51 nella smorfia napoletana viene rappresentato dal giardino. Smorfia napoletana. Il denaro è un mezzo non il fine per la felicità ma serve comunque per mantenere uno stile di vita dignitoso e la tabella della Smorfia Napoletana lo colloca al numero 46. La tabella che vedete rappresenta tutti e i 90 numeri della smorfia napoletana, e senza dubbio qualcuno vi è più familiare di altri. Potremmo dire che i primi coltelli erano proprio gli utensili in Un giardino pubblico può rappresentare il nostro bisogno di socializzare. Ha valenza positiva se il giardino si presenta ben curato, ciò … Eccoci giunti al dodicesimo appuntamento della nostra divertente guida ai numeri della smorfia napoletana e del bingo online: oggi ci occupiamo dei numeri da giocare dal 51 al 55 La smorfia dedica anche a questo luogo una casella del tabellone dato che potrebbe essere proprio un giardino il luogo di ambientazione di tanti dei nostri sogni. Sognare il denaro può indicare molte cose ma, in primo luogo, l’inconscio sta annotando ciò di cui il dormiente ha bisogno sia a livello spirituale sia a livello materiale. 71 l’omm e merd. Nelle pagine che seguono riportiamo le tabelle con le definizioni classiche della Smorfia Napoletana in dialetto napoletano con la traduzione in italiano ed il significato dei numeri della cabala. Sognare un giardino può avere svariati significati, infatti, equivale a prendere in considerazione, a differenza del pane e della carne, gli aspetti più interiori del sognatore, che cercheremo di mostrare nelle sue sfumature più ricorrenti. Se invece il giardino è lussureggiante, un Eden di pace ed armonia, potrebbe rappresentare una aspirazione, il desiderio di avere un luogo dove vivere serenamente. Secondo la tradizione fa 83 il maltempo, va quindi giocato quando si sogna un temporale, dei nuvoloni, un forte vento. Questo numero ha però anche altri significati, alcuni più comuni come il salutare con la mano, l’infastidirsi o lo stancare qualcuno, altri legati ad oggetti, come il pane secco, gli stivaletti ed i ponti, ed altri ancora strettamente connessi alla tradizione napoletana, il 51 infatti è anche il numero del suonatore di mandolino. Interpreta il tuo sogno con la smorfia napoletana. Il numero 51 nella smorfia napoletana è: “o Ciardino” (Il Giardino). Scarica, Copyright © 2021 AMB WEB - All Rights Reserved -, Significato del numero 50 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 52 nella Smorfia Napoletana, Significato del numero 70 nella Smorfia Napoletana, Sognare di essere inseguiti  – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare il cimitero, il camposanto  – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di salire o scendere le scale  – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di essere aggrediti – Interpretazione del sogno e numeri, Sognare di Gridare – Interpretazione del sogno e numeri. Il 40 ha però altri significati e può essere legato ad altri simboli, è ad esempio la cifra dell’infermiere, del notaio e dei santi. Significato del numero 52 nella Smorfia Napoletana. 78 - quadrata. All’inglese o all’italiana, fiorito o incolto, il 51 rappresenta il giardino. Sognare un grande giardino può voler indicare il paradiso; infatti con il termine paradiso si denota un luogo circondato da mura. Da sempre simbolo di saggezza, sognare un anziano è di certo una forma di richiesta di aiuto da parte del nostro subconscio che, sentendosi smarrito, cerca almeno nel mondo onirico una figura di Numero 53, il vecchio. Se nel sogno il giardino mostra uno scenario autunnale e un tappeto di foglie secche, significa che le incombenze quotidiane spingono il sognatore a trascurarsi e a non prendersi cura di sé, mentre se appare nella classica veste primaverile con un’esplosione di verde e colori rappresenta serenità, sicurezza di sé e una sana autostima. Se nel sogno poi incontriamo un giardiniere, magari anziano e saggio, questo potrebbe voler essere la nostra guida spirituale. Nella smorfia napoletana il significato dei sogni si esprime con i numeri, e questi rappresentano tutto … Interpretazione della smorfia, con illustrazioni e traduzione in italiano . Perche' nella smorfia napoletana si dice che il 77 'e Riavule e 78 'a bella Figliola? Significato del numero 51 nella Smorfia Napoletana: 51 'o ciardino. Il consiglio, in altre parole, è quello di giocare sì ma sempre e comunque senza lasciarvi prendere la mano. Le condizioni di questo luogo rivelano anche le condizioni interiori effettive. 51 - di marmo. Nella Smorfia Napoletana il 3 corrisponde alla Gatta ma anche al ballo ed al ballare, agli asini, al caffè tostato, alla casa singola, al cilindro e così via. La persona anziana, depositaria della saggezza di un gruppo familiare, si colloca al numero 53 della tabella della Smorfia Napoletana. Nel suo insieme il giardino potrebbe essere quindi una rappresentazione del Sé: se è ricoperto di vegetazione incolta e di erbacce potrebbe voler dire che ci troviamo in uno stato di confusione, che i nostri pensieri e le nostre emozioni sono scarsamente curati e coltivati. È importante notare anche se il giardino del sogno sia accessibile o meno agli altri. relazioni interessanti. 1 Significato del numero 50 nella Smorfia Napoletana. Da sempre a Napoli i sogni e gli avvenimenti vengono associati ai 90 numeri del lotto. Se quindi la notte precedente il nostro viaggio nel mondo di Morfeo ci ha portato in un giardino, il numero da giocare al lotto, per la smorfia napoletana, è certamente il 51. Nella cartomanzia non troviamo nessuna carta affine ai giardini. sentimenti di simpatia. Nella smorfia napoletana il numero 40 è dedicato all’ernia, è quindi un numero che va giocato se si ha a che fare, nel sogno o nella realtà, con questo fastidioso male. Se è accessibile significa che il sognatore ama conoscere e creare legami di amicizia con persone nuove e promette molta felicità all’interno della sfera affettiva. La mamma è per antonomasia una delle persone più care se non la più cara, che si possa avere al mondo. Alvino e i numeri preferiti nella Smorfia Napoletana. Sognare una persona anziana denota nel sognatore la necessità di interrogare qualcuno con l’esperienza necessaria per indicargli la soluzione a un problema o a una paura che lo tormenta. Sognare il giardino può rappresentare essenzialmente luogo di svago e di pace. 44 - rotonda. Il giardino. L’uomo in questione è una persona da cui dobbiamo stare alla larga, dato che la sua cattiveria e la sua disonestà possono essere contagiose. Il 58 nella smorfia. Alcuni traducono questa parola come “il cartoccio”, inteso come il piatto culinario che può in diversi modi essere realizzato. In order to post comments, please make sure JavaScript and Cookies are enabled, and reload the page. Numero aggressivo il 41, nella smorfia è il Coltello. Numero 54: significato e interpretazione del numero 54 nella smorfia napoletana classica Il 45 nella smorfia. Numero 52: significato e interpretazione del numero 52 nella smorfia napoletana classica 1.1 Scarica GRATIS l’eBook con i numeri della Smorfia Napoletana dalla A alla Z; 1.2 La smorfia Napoletana da 1 a 90; 1.3 La smorfia Napoletana … malintesi e puntigli. ospiti in arrivo. All’inglese o all’italiana, fiorito o incolto, il 51 è il numero del giardino. Consulta la tabella con le definizioni classiche della Smorfia Napoletana in dialetto napoletano e le relative traduzioni in italiano (numeri da 31 a 60.Per gli altri numeri 1-30, 61-90 vedere le pagine successive). La tranquillità e la serenità che un bel giardino emana ha un qualcosa di paradisiaco, è linfa vitale per la mente e per lo spirito. Casella davvero “grigia” e alquanto triste quella dell’ottantatré, le cui associazioni hanno tutte degli aspetti poco piacevoli. Significato della parola TAVOLA nella Smorfia Napoletana: tavola. Nella smorfia napoletana il numero 71 (in dialetto l’ommo e merda) rappresenta l’uomo senza valore, il cui comportamento deplorevole e miserevole ha minato la stima che nutrivamo per lui e per il suo operato. La smorfia napoletana associa al numero 58 O’ Paccotto. L’origine della parola Smorfia Napoletana si perde nei meandri della storia, ma potrebbe derivare da Morfeo, il dio del sonno nell’antica Grecia. La Smorfia napoletana associa al numero 11 due significati che almeno in apparenza non hanno tra loro nessun legame: i topi o il cambiamento, o sarebbe meglio dire le trasformazioni.. Analizziamo insieme quali sono i possibili significati da associare a questo numero, sia seguendo la tradizione della smorfia che affidandoci ai principi della numerologia. Significato del numero 51 nella Smorfia Napoletana. I suonatori di questo antico strumento a corde sono infatti sempre più rari e quindi a buon titolo l’incontrarne o veder esibirne uno può essere considerato fatto talmente anomalo da meritare di essere giocato al lotto. Ovviamente il maltempo rappresenta anche una situazione personale, è il simbolo di un malessere interiore che non ci Arma di offesa per eccellenza, strumento in grado di uccidere o anche solo posata da tavola, il coltello, dalle varie forme e dimensioni, per diversi usi e scopi, è usato fin dalla notte dei tempi. Se quindi la notte precedente il nostro viaggio nel mondo di Morfeo ci ha portato in un giardino, il numero da giocare al lotto, per la smorfia napoletana, è certamente il 51. Your email address will not be published. Il giardino ('O ciardino) corrisponde al numero 51 , associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. la spiegazione in questo divertentissimo racconto. Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Il giardino è nato con lo scopo di coltivare piante da frutto, da fiore o semplicemente ornamentali. La Smorfia Napoletana ti fornisce i numeri per ogni cosa, avvenimento, sogno, notizia o evento storico da giocare al lotto, Superenalotto, 10eLotto, Win For Life. Il termine deriva da una radice indogermanica: Gart o Hart, con il significato di “cingere, circondare”; per definizione storica è quindi una porzione di superficie delimitata. Numero 51 nella Smorfia: ‘o ciardino Il 51 ha, come ogni numero, una serie di significati e di interpretazioni e si presta a diverse letture anche tra loro contrastanti. Il giardino è uno spazio progettato, di solito all’aperto, riservato alla vista, alla coltivazione botanica e al godimento di piante e altre forme naturali. 20 - di legno. 10 … Un tempo veniva associato molto spesso ad una zona fiorita, ordinata e dal fascino incredibile. L’interpretazione dei numeri del lotto ed il loro significato sono quelli attribuiti dalla tradizione classica napoletana. 49 - allungabile. Your email address will not be published. Currently you have JavaScript disabled. La smorfia napoletana è una sorta di "dizionario" in cui a ciascun vocabolo (persona, oggetto, azione, situazione, ecc.) Questa volta Carlo Alvino, però, non parla del Napoli, quanto piuttosto di qualcosa che fa parte da tantissimo tempo della tradizione partenopea, ovvero la Smorfia Napoletana, come è apparso su un interessante articolo che è … In realtà però la smorfia associa a questa parola la tradizionale truffa di … Se poi sognate un concerto di mandolini in un lussureggiante giardino beh non c’è dubbio, correte a giocare il 51. Per questo motivo il giardino si colloca alla posizione 51 della tabella della Smorfia Napoletana. Click here for instructions on how to enable JavaScript in your browser. Required fields are marked *. I 90 numeri della smorfia napoletana. Versione della Smorfia Napoletana senza annunci pubblicitari. La smorfia napoletana dalla A alla Z; La Smorfia Napoletana numeri da 1 a 90; Significato del numero 70 nella Smorfia Napoletana; Sognare di essere inseguiti – Interpretazione del sogno e numeri; Sognare il cimitero, il camposanto – Interpretazione del sogno e numeri; Sognare di salire o scendere le scale – Interpretazione del sogno e numeri Camminare in un giardino con al fianco la persona amata rappresenta un periodo di felicità. 40 - rettangolare. Nel mondo onirico i giardini rappresentano essenzialmente luoghi di svago e di pace, dove a volte bisogna anche essere formali. 1 file(s) 331.23 KB ottime prospettive. Ulteriori significati del numero 51 nella smorfia: ABSIDE, ACCATASTARE, ANNOIARSI, ARGENTO, ATTACCARE, CAMPAGNA, CERINO, COLLETTO, CONDOTTO, CONVERSARE, GIARDINO, GREGGE, ONDULATO-I, ORGANO, PELLAME, PENA, PROFUMO, RAPA-E, RECINGERE, REPRIMERE, SEGA, SETACCIO, STRIGLIARE, TAPPETO, VANIGLIA, VERITÀ, La smorfia Napoletana da 1 a 90 Numero 82 nella smorfia – ‘a Tavula ‘mbandita (La tavola imbandita), Numero 34 nella smorfia – ‘a Capa (La testa), Numero 16 nella smorfia – ‘o Culo (Il culo). Il numero 52 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla mamma. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. avventure difficili. Il numero 51 nella smorfia napoletana viene rappresentato dal giardino.